Utilizziamo Google Analytics e Cookiescript, i cookies non necessari vengono utilizzati solo dopo consenso.
Se il tuo obiettivo è accedere a un corso di laurea in Fisioterapia, Igiene, Ostetricia o Infermieristica, dovrai affrontare il Test per le Professioni Sanitarie, il test d’ingresso nazionale obbligatorio per le università italiane. In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per prepararti al meglio!
È un test d’ingresso selettivo organizzato dalle università per accedere ai corsi di laurea delle professioni sanitarie. Ogni ateneo stabilisce la propria graduatoria.
Il test prevede 60 domande a risposta multipla da completare in 100 minuti:
Biologia – 18 domande
Chimica – 12 domande
Matematica e fisica – 8 domande
Ragionamento logico – 10 domande
Cultura generale – 12 domande
L’iscrizione avviene direttamente sul sito dell’università di interesse. Ogni ateneo pubblica il proprio bando con date e modalità di iscrizione.
📅 Calendario: Il test si svolge generalmente a settembre.
💰 Costo: Varia a seconda dell’università, solitamente tra 50€ e 100€.
Per superare il test:
✅ Studia dai manuali specifici per il test
✅ Fai simulazioni per migliorare la velocità e la precisione
✅ Segui corsi di preparazione per affrontare le domande più difficili
Se vuoi migliorare le tue probabilità di successo, offro lezioni personalizzate per aiutarti a prepararti al meglio.
Puoi finanziare le ripetizioni con la Carta Cultura Giovani e la Carta del Merito. Inoltre, a seconda del mio regime fiscale, le lezioni possono essere detraibili!
📩 Contattami oggi per pianificare il tuo percorso di studio personalizzato!
ALTRO DAL BIOBLOG